Acquistare case a Dubai: nuove prospettive e grandi agevolazioni per gli investitori
Acquistare case e appartamenti a Dubai? Come per ogni investimento bisogna sapersi muovere con cognizione e conoscere regole e informazioni importanti!
Prendo spunto da interessante articolo apparso ieri, 1 maggio, dove l’eminente testata “The National Business” ha intervistato Hussain Sajwani, fondatore di Damac Properties, tra i più importanti sviluppatori immobiliari degli Emirati Arabi Uniti.
Con Domenico Marica, esperto finanziario residente a Dubai, ho elaborato alcune riflessioni.
Hussain Sajwani ha previsto che la maggior parte dei lanci di progetti immobiliari previsti per il 2020 e 2021 si fermeranno dichiarando che “…nell’ottobre 2021, quando inizierà l’Expo potremo vedere il mercato cambiare in modo positivo“.
Il mercato immobiliare di Dubai ha subito un rallentamento sia a causa del calo del prezzo del petrolio iniziato nel 2014 sia per un eccesso di offerta di prodotti immobiliari sul mercato.
Tuttavia Sajwani ha affermato “Oggi, penso che ci siano grandi opportunità di acquisto perchè gli immobili si stanno vendendo nel mercato secondario ad un prezzo inferiore rispetto al loro valore di sostituzione, vedo molti clienti che arrivano dai paesi del terzo mondo e cercano gli affari“
Ha affermato inoltre, parlando di Damac Properties, che “Non subiamo alcuna pressione e non stiamo annullando alcun progetto (negli ultimi due anni Damac ha avviato solo due progetti) e abbiamo abbastanza soldi negli escrow account per costruire senza indugi tutti gli attuali progetti” inoltre ha ribadito che “ci stiamo concentrando sulla raccolta di denaro (attraverso le vendite) e abbiamo studiato sconti e incentivi per le persone che sono disposte a pagare, riducendo alcuni prezzi del 5-10% ma non andremo oltre”
Damac Properties, infatti, ha attuato una politica di gestione del prodotto molto oculata e di grande spessore economico, decidendo di non presentare nuove proposte di costruzione, bensì di concentrarsi con opportune strategie commerciali molto agevolative, sulle vendite dei prodotti attualmente già in costruzione o costruiti, soluzione questa che ha portato e porterà molta liquidita alle casse aziendali.
Sempre nella intervista Hussain Sajwani ha affermato che “il 2020 sarà un anno difficile e tutti soffriranno ma verranno messi in atto piani strategici per il 2021 in occasione dell’Expo che aumenteranno il turismo creando più domanda per il mercato immobiliare ed è questo l’aspetto più importante…”
In base alle considerazioni sopra menzionate, prevedendo che il prezzo del petrolio dopo la pandemia dovrebbe risalire (almeno in parte) e considerando altresì che il numero delle transazioni immobiliari a Dubai, anche per le agevolazioni messe in atto, è assai elevato (con automatica riduzione delle unità immobiliari presenti sul mercato) si può ipotizzare una ripresa dei prezzi degli immobili a Dubai.
Dubai, nonostante il calo dei valori immobiliari degli ultimi anni, è una delle città al mondo più avanzate con grandiosi progetti di sviluppo attuali e futuri, dovuti sopratutto alla politica visionaria e futuristica dello Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, pertanto gli investitori immobiliari di tutto il mondo vedono la possibilità, approfittando delle condizioni di acquisto estremamente favorevoli ed agevolative attualmente in corso, di poter fare ottimi affari in attesa di una futura rivalutazione.
Un altro aspetto importante é che oltre alle attrazioni turistiche straordinarie, questa città offre uno stile di vita di alto livello dove stabilità politica ed economica, sicurezza, pulizia e relativa serenità che il sistema di vita regala ai residenti, rappresentano dei plus che piacciono molto agli investitori.
Da sempre affermo che, in periodi difficili come questo dove tutto il mondo è in sofferenza, l’interesse per gli investitori si rivolge in primis verso città che possano avere le caratteristiche poc’anzi menzionate, tutto ciò è confermato anche da un articolo del 30 aprile u.s. apparso sul “Giornale” il cui titolo recita “il coronavirus fa scappare gli imprenditori a Dubai” spiegandocome molti imprenditori italiani si siano rivolti con molto interesse, nei primi 4 mesi del 2020, al mercato emiratino (non solo immobiliare) per i loro investimenti.
Dubai, i nuovi investimenti immobiliari
Damac stessa, proprio in questi giorni, ha messo a punto un programma di vendite estremamente interessante, dove per 6 cantieri in pronta consegna ubicati nel centro di Dubai e per un cantiere a Dubai Marina, ha messo in vendita le ultime unità immobiliari garantendo agli acquirenti un rendimento annuo lordo dell’8% per i primi 5 anni.
Da queste agevolazioni, decise cosi rapidamente proprio per venire incontro agli investitori in epoca di covid, si evince chiaramente con la mentalità di Dubai e degli Emirati Arabi sia assolutamente “avanti” permettendo agli investitori di rivolgersi a questo mercato per cogliere le grandi opportunità che si presentano.
Sergio Alberti
ACQUISTARE CASE A DUBAI? CONTATTA SERGIO ALBERTI REAL ESTATE
Scoprite il portale partner per “acquistare case a Dubai”: Platinum Square
Potete trovare le nostre proposte attive al momento riguardanti gli appartamenti qui: APPARTAMENTI IN VENDITA A DUBAI
Potete trovare le proposte attive al momento riguardanti invece le casette in vendita qui: CASE IN VENDITA


ACQUISTO CASE A DUBAI? INVESTIRE NELL’IMMOBILIARE A DUBAI? DAI UNO SGUARDO ALLE OPPORTUNITA’ IMMOBILIARI PRESENTI NEL PORTALE PLATINUM SQUARE DUBAI
Buongiorno.
Vorrei acquistare un monolocale a Dubai con la formula stato avanzamento lavori e sapere se c’è qualcosa in atto o in futuro.
Cordialità Luca
Buongiorno mi chiamo Danilo e sono italiano , sono anche io un agente immobiliare , vorrei chiedervi consigli su un possibile acquisto di immobile a Dubai ! L’idea è di metterlo a reddito e venirci almeno un paio di volte al anno in vacanza !Mi interesserebbe un monolocale!Vorrei anche capire su che cifre si aggirano ! E dovrei anche fare un mutuo !Grazie attendo un vostro riscontro buona giornata