Acquistare case e appartamenti a Dubai – Regole e info
Acquistare case e appartamenti a Dubai? Come per ogni investimento bisogna sapersi muovere con cognizione e conoscere regole e informazioni importanti!
Acquistare casa a Dubai? Gli investimenti immobiliari all’estero diventano sempre più interessanti e spesso volte è difficile scegliere quello giusto: diventa di fondamentale importanza affidarsi a chi fa dell’intermediazione immobiliare ad alti livelli la sua professione da moltissimi anni!
Potete trovare le nostre proposte attive al momento riguardanti gli appartamenti qui: APPARTAMENTI IN VENDITA A DUBAI
Potete trovare le proposte attive al momento riguardanti invece case e ville in vendita qui: CASE IN VENDITA
- Sergio Alberti, ci può presentare brevemente la sua attività e com’è nata la passione per il suo lavoro? “Ha detto giusto, brevemente perché quest’anno compio 35 anni di attività, pertanto sarebbe troppo lunga da spiegare. Scherzi a parte, ho svolto l’attività di agente immobiliare classico, con il mio ufficio, le vetrofanie esposte, per poi, man mano che l’esperienza aumentava, rivolgermi al mercato internazionale. A partire dagli anni 90, infatti, ho venduto delle ville in Kenya e mi sono affacciato al mercato estero, per poi finire, diciamo così, prepotentemente, nel mercato immobiliare di Dubai”.
- Uno dei focus della sua attività è Dubai. Perché questa scelta? Ci vuole raccontare quali investimenti si possono fare a Dubai, che è una delle maggiori smart city multiculturali al mondo e qual è l’andamento del mercato e dei prezzi? “Dubai oggi, a livello di economia mondiale, occupa un posto rilevante, in virtù anche di uno Sceicco illuminato che ha avuto, e continua ad avere, una visione futuristica incredibile, dove le innovazioni sono all’avanguardia e dove investire diventa veramente interessante; vuoi per l’Expo del prossimo anno, vuoi per il Giubileo, si festeggeranno i 50 anni di fondazione degli Emirati nel 2021, vuoi per una serie di implementazione di infrastrutture che sono previste nei prossimi 10 o 15 anni decisamente avveniristiche. Sicuramente, quindi, l’investimento in un’area che ha queste prospettive di sviluppo, si fa veramente appetibile.
- Quale iter deve affrontare chi volesse acquistare un immobile a Dubai. Quali sono le garanzie nel momento in cui si versa il proprio denaro per l’acquisto di una casa a Dubai? Ci sono tasse? Esiste una burocrazia stringente oppure si trova una certa facilità nell’operare un investimento? “Un investimento a Dubai è sicuramente interessante, in quanto si ottengono delle redditività da locazione molto buone; difficilmente ci si attesta sotto il 7%. Inoltre, i prezzi di acquisto, oggi, sono molto bassi; si può affermare che Dubai sia la metropoli al mondo con i prezzi più convenienti. Quindi, in virtù degli sviluppi di cui ho fatto cenno prima, i prezzi dovrebbero sensibilmente aumentare in un prossimo futuro. Detto questo, le procedure sono molto semplici, la burocrazia a Dubai è snella; si acquistano gli immobili facendo un semplice bonifico dall’Italia e, dopo qualche minuto, il blocco dell’appartamento è avvenuto, questo per confermare la snellezza della burocrazia e la sua semplicità. Le norme di garanzia sono elevatissime, se pensiamo che, per tutti gli acquisti di immobili in corso di edificazione che avvengono, esiste un conto corrente di garanzia apposito, gestito e garantito dallo Stato stesso, che si chiama escrow account, dentro il quale l’investitore va a versare il suo denaro e rimane garantito fino a che i lavori non procedono con le tempistiche stabilite. Questa è una forma di garanzia enorme che fa partire col piede giusto l’investitore in quanto, al di là, poi, della scelta che esso possa fare, sa che comunque non perderà i suoi soldi qualsiasi cosa dovesse accadere”.
- E per quanto riguarda le tasse? “La tassazione è semplice. Dubai è uno dei paesi al mondo dove la tassazione è limitatissima; si paga un 4% al momento in cui si versa il primo acconto e corrisponde a una sorta di imposta di registro italiana e non c’è differenza tra prima e seconda casa. Dopodiché non ci sono grandi spese, per quanto riguarda l’investitore italiano, quest’ultimo deve, nella dichiarazione dei redditi, nell’apposito quadro RW, dichiarare la proprietà all’estero e, anziché pagare l’IMU, pagherà una tassa che si chiama IVIE”
ACQUISTARE CASE A DUBAI? CONTATTA SERGIO ALBERTI REAL ESTATE
Scoprite il portale partner per “acquistare case a Dubai”: Platinum Square
Potete trovare le nostre proposte attive al momento riguardanti gli appartamenti qui: APPARTAMENTI IN VENDITA A DUBAI
Potete trovare le proposte attive al momento riguardanti invece le casette in vendita qui: CASE IN VENDITA


ACQUISTO CASE A DUBAI? INVESTIRE NELL’IMMOBILIARE A DUBAI? DAI UNO SGUARDO ALLE OPPORTUNITA’ IMMOBILIARI PRESENTI NEL PORTALE PLATINUM SQUARE DUBAI