Dubai e turismo: crescono strutture ricettive e sale la domanda
La città di Dubai cresce sempre in tutti i rapporti! Anche nel turismo cresce la domanda turistica contestualmente alla crescita dell’offerta ricettiva! Investire a Dubai quindi conviene sempre di più, anche rispetto ai dati turistici che evidenziano sempre di più la centralità della città a livello mondiale
L’analisi di Str sulla ricettività dell’Emirato: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, +8,8% di posti letto disponibili e +8,9% di domanda.
Una crescita del +8,8% dell’offerta di posti letto e una domanda al +8,9%, ma con un calo della average daily rate del -9,3%. Sono questi i dati relativi all’incoming di Dubai e relativi al mese di novembre appena trascorso, se confrontati con lo stesso periodo del 2018.
L’analisi, elaborata da Str e riportadìta da guidaviaggi.it, pone all’84,4% il tasso di occupazione medio delle strutture ricettive dell’Emirato, in crescita (+0,1%) pur registrando quindi un calo del prezzo medio per pernottamento di quasi dieci punti percentuali, dovuto second Str a “uno scenario competitivo che ha messo pressione ai player della ricettività, che hanno quindi mantenuto i prezzi in linea con il resto dell’anno”.
Investire a Dubai? Scopri le offerte e le proposte di Sergio Alberti Real Estate
Dubai è magnifica da visitare in tutti i periodi dell’anno! In questo periodo poi (dicembre – gennaio) le condizioni climatiche sono ottime per godersi la vita! In genere le temperature in questo periodo dell’anno si aggirano intorno ad una media di 22° centigradi. Qualche variazione si registra spostandosi dalla costa alle zone interne e desertiche, in cui l’escursione termica tra notte e giorno è molto più forte e dove si registrano temperature tra i 10 e un Massimo di 35°. In generale, pur nella stagione invernale, Dubai registra precipitazioni assai scarse.
Per vivere e visitare Dubai insomma tutti i mesi dell’anno vanno benissimo!
Investimenti immobiliari a Dubai? Scopri le offerte e le proposte di Sergio Alberti Real Estate

