FOCUS: L’ECONOMIA CHE NON SI VEDE
Negli affari si parla solo di redditività, l’elemento fondamentale sul quale l’economia e la finanza si reggono.
Ma esiste un’altra economia (quasi) invisibile: L’ECONOMIA DEI RAPPORTI: una economia che alla lunga (ma anche no) restituisce con gli interessi ciò che si è donato in termini di disponibilità e di collaborazione verso il prossimo e, nello specifico, verso i colleghi.
Una economia che non conosce invidia ma che apprezza chi e’ più bravo; una economia che non ha problemi ad insegnare, a consigliare, ad aiutare; una economia che, in totale fiducia, non ha problemi nel mettere a disposizione del prossimo il proprio talento e le proprie conoscenze. Se questa economia fosse normalmente applicata da tutti (o da molti) e se fosse una consuetudine, avremmo una società molto più ricca, anche di valori. Una economia che al dato numerico abbinerebbe una grande anima.
Con i miei 36 anni di esperienza posso confermare che gli affari più gratificanti sono stati quelli conclusi in collaborazione con bravi colleghi, dove al di là dell’aspetto economico si è privilegiato l’aspetto umano. Una grande soddisfazione. Dove si è lavorato senza invidie mettendo a disposizione i propri talenti, reciprocamente per una grande crescita professionale e umana. Eh si!
By Sergio Alberti