Iniziative Immobiliari a Dubai – Una metropoli totalmente indirizzata verso il futuro.
Il mondo intero si ritrova oggi in una brutta situazione, sicuramente la peggiore dopo la seconda guerra mondiale, peggio ancora del trauma relativo al crack finanziario del 2008/2009 e, per non abbatterci troppo, evito di parlare dell’Italia che da vent’anni soffre di mancata crescita con tutti gli annessi e connessi.
La mia attenzione è su Dubai, sia perché ci lavoro e sia perché passando buona parte della mia vita sul posto, vedo cose e situazioni che, pur raccontandole nei minimi particolari, possono sembrare fantascienza per molti.
Non entrerò nello specifico perché non basterebbe un intero libro per scrivere che cosa è successo, succede e succederà in questo luogo che in pochi anni, dal nulla, è diventato uno dei modelli mondiali di business (in tutti i suoi ambiti), organizzazione, programmazione e sicurezza, ma mi limiterò a fare solamente una carrellata di alcune iniziative.
Dubai è la città delle architetture incredibili, dove i più famosi archistar hanno posto la loro firma in progetti all’avanguardia come design e realizzazione, la stessa attenzione che è stata posta allo sviluppo e costruzione di infrastrutture modernissime sempre in un continuo processo di implementazione.
Inoltre Dubai sta sostenendo un proprio progetto di “Smart City” ponendosi l’obiettivo di diventare una delle città più connesse al mondo. Sarà un progetto di connessioni e comunicazioni intelligenti tra macchine, persone e dati, con riferimento alla mobilità, all’ambiente e alla economia.
Anche nella innovazione gli sviluppi sono molto importanti, ad esempio, entro il 2030 il 25% degli edifici sarà progettato e costruito con la tecnica 3D.
Proprio nell’intento di programmare il futuro con il massimo della innovazione, il Governo di Dubai, ha istituito il “DUBAI FUTURE ACCELERATOR” un programma che accoglie le migliori menti mondiali (oltre che studenti e professori) per sviluppare progetti di sviluppo, ricerca, tecnologia all’avanguardia e start-up.
ACQUISTARE CASE A DUBAI? SCOPRI LE REGOLE
Il famoso Museo del Futuro darà la possibilità ai visitatori di esplorare i progressi in campo medico, scientifico, dell’istruzione, dell’energia e delle tecnologie futuristiche.
Un altro importante HUB DELLA INNOVAZIONE è rappresentato dal “Dubai Design District” un incredibile centro creativo di design, architettura, frequentato da artisti e musicisti, una vera e propria città della cultura con bellissimi locali e ritrovi di tendenza.
DUBAI INTERNET CITY identifica invece un mega centro di innovazione digitale e robotica dove tutte le più grandi aziende mondiali del settore hanno una propria sede.
Molto interessante anche il progetto DESTINATION INNOVATION che, in collaborazione con l’Economist, si occupa di studiare e analizzare fattori innovativi, un vero e proprio cluster di conoscenza, geografia e studio delle città più innovative e avanzate al mondo.
Potrei continuare citando il grande sviluppo dei trasporti cittadini (entro il 2030 il 25% dei trasporti sarà intelligente senza conduttore), o parlando che l’attuale aeroporto di Dubai che nel 2019 ha accolto 90 milioni di passeggeri, oppure dei porti turistico e commerciale, tra i più importanti al mondo, per non parlare poi del settore turistico che pone Dubai come la quarta città più visitata al mondo.
Ho lasciato per ultimo il settore del real estate che, nonostante negli ultimi 4-5 anni abbia dati segni negativi, continua a tenere altissimi i ritmi nel numero delle vendite e proprio in questo momento che l’emergenza Covid-19 ha messo in ginocchio il mondo intero, gli sviluppatori immobiliari di Dubai hanno attuato agevolazioni di acquisto estremamente favorevoli per attirare gli investitori mondiali e i numeri delle vendite, come accennato poc’anzi lo stanno dimostrando.
Oltre 12.000 transazioni immobiliari nel primo quadrimestre confermano come ci sia forte attenzione verso questo mercato, proprio per le caratteristiche “uniche” di sviluppo di Dubai e anche in previsione dell’Expo, il più grande di sempre, che inizierà il 1 ottobre 2021.
Nessuno può prevedere il futuro e io stesso non mi permetto di esprimere giudizi perentori su ciò che potrebbe succedere, ma mi sforzo di vedere le cose analizzando dove puntano gli investitori e Dubai oggi, nel panorama mondiale delle città più importanti, rappresenta quella con i maggiori progetti e una visione futura unica al mondo.
Per questo, nel mezzo della crisi pandemica, mi sembra naturale affermare che le 12.000 transazioni immobiliari dei primi mesi 2020 e le quasi 45.000 del 2019, nonostante la crisi del settore, la dicano lunga su come il Real Estate di Dubai, proprio per le caratteristiche intrinseche di visione futuristica della città stessa, possa trasmettere serenità e sicurezza in chi cerca, in una ottica di diversificare, una alternative agli investimenti italiani, acquistando (oggi) a prezzi molto bassi con piani di pagamenti dilazionati sino a 5 anni e con rendimenti da locazioni interessanti.
Tra le altre cose, qualche mese fa lo Sceicco, attraverso il RERA (Real Estate Regulatory Agency) ha istituito una speciale commissione di verifica e controllo del numero delle costruzioni per regolamentare il rilascio dei permessi di costruzione.
Riferendomi a chi trasmette visioni apocalittiche sul futuro di Dubai (che rimangono comunque solo opinioni), ricordo che gli Emirati Arabi, al di la delle ricchezze nel loro Paese, detengono quote di partecipazioni nelle più importanti società mondiali in ogni settore del business. Inutile indicare di che tipo di “consistenza” si tratti.
Credo infine che chi fa informazione ad alti livelli per testate importanti, negli articoli anziché rappresentare delle semplici opinioni, debba approfondire le tematiche in modo più completo e soprattutto trasmettere una visione della realtà in tutti i suoi aspetti, lasciando poi al lettore trarre le proprie conclusioni.
Sergio Alberti
ACQUISTARE CASE A DUBAI? ACQUISTO DI IMMOBILI A DUBAI? DAI UNO SGUARDO ALLE OPPORTUNITA’ IMMOBILIARI PRESENTI NEL PORTALE PLATINUM SQUARE DUBAI