Investimenti immobiliari: perché si punta sul mercato di Dubai?
La pandemia ha sconvolto il mondo intero obbligando gli investitori immobiliari a rivalutare e ricercare quale sia il posto migliore per effettuare i loro investimenti nell’ultima parte del 2020 e nei successivi anni.
DUBAI, UN MERCATO IMMOBILIARE CON NUMERI IMPORTANTI
SETTEMBRE 2020:
Vendute 3.894 proprietà con un incremento del 55% rispetto al mese di agosto
Il totale delle transazioni e’ stato di 8,943 miliardi di Dirhams, oltre 2 miliardi di Euro, ben l’89,5% in più rispetto a mese di agosto e il 39,1% rispetto a settembre 2019
Questi numeri dimostrano come gli investitori (provenienti da ogni parte del mondo) stiano puntando fortemente al mercato immobiliare di Dubai.
ECCO UNA ANALISI DEI MOTIVI CHE SPINGONO GLI INVESTITORI A DUBAI
- DUBAI È PRONTA PER UNA RIPRESA ECONOMICA POST COVID
Gli effetti della pandemia continuano, purtroppo, ad essere massicci e alcune importanti economie mondiali, in piena sofferenza, stanno ancora vacillando per le ripercussioni che la pandemia stessa sta lasciando, destando anche le preoccupazioni della Banca Mondiale, a differenza di Dubai che si è dimostrata invece molto reattiva e pronta per una grande ripresa.
Nonostante la pandemia abbia ovviamente colpito anche l’economia degli Emirati Arabi Uniti, Dubai è stata meno colpita rispetto ad altre nazioni sviluppate, anche per merito delle misure rigorose e massicce messe in atto dal governo, con una azione intensa e rapida per contenere il virus.
Proprio per l’ottima gestione del problema Covid e per le restrizioni apportate molto forti, intense ma relativamente di breve durata, Dubai è stata in grado di preparare il nuovo impulso alla sua ripresa e quindi di porsi in una posizione di netto vantaggio rispetto al resto del mondo, quindi prontissima per ricevere un grande afflusso di visitatori e recuperare presto le entrate dal turismo.
Sempre a causa del Covid, l’Expo 2020 e’ stato spostato di un anno con la previsione che già dal 2021 ci sia una grande ripartenza (molto prima degli altri paesi) stimolata anche dalle importanti agevolazioni del governo di Dubai.
Queste promettenti e incoraggianti previsioni, insieme al fatto che il COVID-19 è stato ed è tuttora gestito con sicurezza e rapidità, dovrebbero rassicurare gli investitori, indicando appunto Dubai come luogo sicuro per acquistare proprietà immobiliari.
2. INTERESSANTI RENDIMENTI DA LOCAZIONE
Dubai è nota, da sempre, per il suo vivace mercato degli affitti.
Gli Emirati Arabi Uniti, infatti, detengono il più alto tasso di crescita della popolazione tra le nazioni arabe.
Ciò è legato ai suoi servizi eccellenti, tra cui l’assistenza sanitaria, la burocrazia snella, uno stile di vita attraente in massima sicurezza e serenità e con una popolazione di stranieri residenti in continua crescita.
Il mercato degli affitti avrà quindi un beneficio anche dal ritardato Expo 2020, spostato nel 2021.
In quel periodo la domanda di immobili in affitto sarà estremamente alta, prima e durante i sei mesi dell’evento inoltre, terminato l’evento, le strutture saranno in gran parte mantenute e destinate a nuove attività che porteranno crescita e occupazione a partire già dal 2021.
Secondo i dati forniti da Property Finder, Dubai può offrire rendimenti eccellenti in un mercato molto attivo che offre un ROI medio di oltre il 7% e talvolta fino al 10% ma, tralasciando per un attimo queste percentuali e abbassandole prudenzialmente di 1-2 punti, proprio causa Covid, Dubai rimane comunque una scelta di investimento interessante.
3. STILE DI VITA ATTRAENTE
Ci sono veramente pochi luoghi al mondo che possano offrire la qualità e lo stile di vita che offre Dubai con infrastrutture avveniristiche e all’avanguardia, ristoranti alla moda, grandi fonti di intrattenimento e per il tempo libero (leader a livello mondiale), architetture straordinarie e shopping di lusso, ponendo l’emirato in una posizione indiscutibilmente attraente per gli investitori e turisti di tutto il mondo.
Fondamentale anche la posizione geografica unica come hub aeronavale globale che rende Dubai facilmente accessibile da quasi ogni parte del pianeta.
Inoltre i continui investimenti in progetti infrastrutturali fortemente voluti da uno Sceicco visionario, come i progetti di mobilità autonoma e i progetti green biosostenibili, renderanno Dubai un luogo ancora più incredibile in cui vivere in futuro.
4. VISTI DI RESIDENZA
Le nuove norme molto attrattive sui visti consentono ora agli investitori immobiliari di richiedere permessi di soggiorno in maniera snella e veloce.
Alcuni visti possono essere validi anche per cinque anni e non richiedono altre condizioni se non quella di conservare la proprietà immobiliare almeno per tre anni affinché il visto rimanga valido.
Ciò consente ai proprietari di immobili di godere di tutti i vantaggi di vivere a Dubai, di andare e venire senza limitazioni e di rimanere per tutto il tempo che desiderano pur rispettando i loro impegni altrove.
Questo mette Dubai sotto una nuova luce anche come destinazione per i pensionati che decideranno di vivere con serenità negli Emirati godendone dei relativi benefici.
5. SICUREZZA E STABILITÀ DEGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI
Dubai offre un ambiente politicamente stabile per gli investimenti immobiliari legato alle strategie e alle garanzie sviluppate dal governo con un sistema molto regolamentato ed efficiente che consente, attraverso una tecnologia smart, di poter effettuare le compravendite, in molti casi, direttamente da casa e in tutta sicurezza.
Le garanzie sugli acconti pagati per l’acquisto, il controllo e la verifica delle operazioni da parte del Dubai Land Department, la velocità nella risoluzione delle controversie sugli affitti, consentono di procedere all’acquisto prima e alla locazione dopo, in un modo molto rassicurante.
Per questi motivi l’acquisto di un immobile a Dubai rimane un’opzione sicura e molto attraente.
I prezzi degli immobili estremamente competitivi, nonché le dilazioni di pagamento a lungo termine (in alcuni casi sino a 7 anni) fornite direttamente dal costruttore, danno la possibilità, oggi, di poter concludere grandi affari a Dubai, sia sotto l’aspetto di una prevista rivalutazione futura, sia sotto l’aspetto dei rendimenti da locazione.
Infine, un sistema di accoglienza sia per i turisti che per gli stranieri residenti molto aperto e tollerante, dettato anche da un Islam moderato (l’unico paese arabo con la presenza di chiese cattoliche) rende altresì molto attrattiva la presenza di stranieri in questo paese e quindi dei relativi investimenti.
Sergio Alberti